
Che dire…. un successo su tutta la linea!!! Però prima voglio raccontarvi una cosa…. Sapete perché 44 anni fa fu scelto di organizzare la nostra corsa il 1 Maggio? No? Ve lo dico io!!! Fu scelta questa data perché era l’unico giorno in cui l’autobus non c’era e la piazza poteva essere tutta per noi…poi le cose sono cambiate e anche il 1 Maggio l’Ataf ha iniziato a lavorare…. Purtroppo oggi a causa delle troppe macchine parcheggiate in via Gabriele d’Annunzio i vigili “hanno dovuto fare” 5 multe perché erano d’intralcio….. L’anno prossimo vedremo di migliorare questa situazione cercando parcheggi alternativi o addirittura regalando l’iscrizione a chi verrà su con l’autobus….. Avevamo messo anche ragazzi in incognito a presidiare onde evitare eventuali furti, alle multe non c’avevamo pensato…Sorry!!!
Venendo alla corsa come dicevo è stata un successone!!! 250 iscritti (+100 rispetto all’anno scorso), 35 ragazzi sul percorso a presidiare ed incitare tutti i podisti dal primo all’ultimo, 2 ristori ricchi di ogni ben di Dio orchestrati da Daniele Bianchi, Amedeo Cintolesi e Caterina Fanelli, una giornata splendida (un po’ di fortuna ogni tanto non guasta) e la felicità ed i complimenti di tutti coloro che terminavano la propria fatica!!!
L’esperimento dell’iscrizione senza premio si è rivelata vincente in quanto stamani c’era solo gente che aveva voglia di correre e condividere questa passione, niente orpelli, pacchi, maglie….solo la strada ed i paesaggi splendidi che le colline fiorentine sanno regalare.
Quest’anno premiavamo i primi due arrivati e siamo stati felicissimi che siano stati due amici fraterni della nostra squadra.
Primo uomo all’arrivo Alessio Lepore (O.R.S.T) che batte il record del percorso e per 12″ non scende sotto i 50′ (50’12”).
Prima donna Francesca Biagini (U.S. Nave) che demolisce il record della corsa concludendo in 56’20”.
Le Panche invece si aggiudicano sia il Trofeo Memoria Storica per la società più numerosa sia Trofeo Giovanna Gai per il maggior numero di donne al traguardo.
Grazie a tutte le squadre ed agli amici che hanno scelto Settignano questa mattina!!!
Grazie ai ragazzi della Misericordia di Settignano per il servizio prezioso che prestano il primo Maggio e per quello che fanno tutti gli altri santi giorni!!!
Grazie all’ amico Alessandro Parcossi che con le sue fantastiche e suggestive foto ha reso indelebile questa splendida giornata, un fotografo che ha il dono di saper cogliere il gesto atletico nel migliore dei modi e di saper scrutare l’animo delle persone col suo obiettivo
Orgoglioso di far parte di questo splendido gruppo
Commovente giornata. Mi sento fiera, orgogliosa, felice, onorata di far parte di questa famiglia allargata. I podi vanno e vengono..le sensazioni di condivisione fraterna, di gioia riflessa nel vedere i sorrisi degli altri mi ha regalato un ricordo profondo e arricchente. Non so dire altro, ma personalmente vi ringrazio.
Bellissima è durissima corsa. Complimenti per l’organizzazione, direi perfetta. Siete bravi, forti ed efficienti…
Gabriele Baganti, podista Le Torri Fi.